Skip to main content

Metabolismo

foto header pagina glossario
« Back to Glossary Index

– è un processo attraverso il quale il corpo converte in energia ciò che si mangia e si beve. Energia di cui si ha bisogno non solo per muoversi, ma anche per garantire il dispendio energetico necessario a tutte le funzioni metaboliche vitali – metabolismo basale – come la respirazione, la circolazione del sangue o la riparazione delle cellule. Si brucia energia sempre, anche dormendo.

A quello basale si aggiungere il metabolismo energetico, determinato dal movimento e dall’attività fisica che si svolge ogni giorno, e dalla termogenesi indotta dagli alimenti. Questo rappresenta un consumo energetico minore rispetto a quello del metabolismo basale, a meno che non si aumenti l’attività sportiva.

Il metabolismo può essere “veloce” (alto) e trasformare più velocemente il cibo in energia, o “lento” (basso), impiegando più tempo per riuscire a farlo. Ogni persona ha un metabolismo diverso, determinato da più fattori personali; tuttavia, può modificarsi nel tempo, a seconda dell’attività e della composizione corporea.

Esistono due tipi di processi metabolici:

  • Catabolismo – questo processo è principalmente coinvolto nella scomposizione di molecole organiche più grandi in molecole più piccole. Questo processo metabolico rilascia energia;
  • Anabolismo – questo processo è principalmente coinvolto nella costruzione o nella sintesi di composti da sostanze più semplici richieste dalle cellule. Questo processo metabolico richiede e immagazzina energia.

Il metabolismo è legato alla nutrizione e all’esistenza dei nutrienti. La bioenergetica descrive il metabolismo come la via biochimica attraverso la quale le cellule ottengono energia. Uno degli aspetti principali è la formazione di energia.

I processi del metabolismo dipendono dai nutrienti che vengono digeriti per produrre energia. Questa energia è necessaria per sintetizzare gli acidi nucleici, le proteine ​​e altre biomolecole nel nostro corpo.

I nutrienti contenuti comprendono varie sostanze per il fabbisogno corporeo che sono in quantità sufficiente o insufficiente, con conseguente cattiva salute per quanto riguarda il metabolismo.

I nutrienti necessari aiutano fornendo l’energia necessaria e altre sostanze chimiche necessarie che il corpo non può sintetizzare da solo. Il cibo fornisce diverse sostanze essenziali per il bodybuilding e la riparazione dei tessuti oltre al corretto funzionamento del corpo.

La dieta richiede sia nutrienti organici ( i nutrienti organici includono grassi, vitamine, carboidrati e proteine) sia composti chimici inorganici (che includono ossigeno, acqua e altri minerali alimentari).

I contenuti di questo sito sono presentati esclusivamente a scopo informativo, qualsiasi informazione medica contenuta non sostituisce la consulenza medica professionale ed i lettori non dovrebbero fare affidamento su di essa come tale.

Fonti:

« Torna all'Indice del Glossario