Skip to main content

Elettroliti

foto header pagina glossario
« Back to Glossary Index

– sono minerali essenziali, come sodio, calcio e potassio, fosfato, cloruro, magnesio e bicarbonato che svolgono un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo. Gli elettroliti svolgono diversi ruoli, sono essenziali per: formazione di nuovi tessuti; regolazione dei livelli di liquidi nel plasma sanguigno e nel corpo; mantengono il pH (acido/alcalino) del sangue nei valori normali (leggermente alcalino, 7,35-7,45); consentono le contrazioni muscolari, compreso il battito del cuore; trasmettono i segnali nervosi dal cuore, dalle cellule muscolari e nervose ad altre cellule; sono importanti per coagulazione del sangue.

È molto importante che, oltre a una dieta sana e a un consumo adeguato di acqua, si mantenga anche un livello equilibrato di elettroliti. Un’integrazione di elettroliti è richiesta quando: 

  • ci si allena per un’ora o più;
  • si perdono liquidi a causa di vomito o diarrea persistenti, sudorazione o febbre;
  • si soffre di una malattia renale acuta o cronica;
  • si assumono farmaci come steroidi, diuretici e lassativi.

Generalmente parlando, quando si suda – si perdono gli elettroliti. Se non si beve o mangia a sufficienza o si perdono più liquidi di qunati si assumono, si ha bosogno di un reintegro di elettroliti.

I contenuti di questo sito sono presentati esclusivamente a scopo informativo, qualsiasi informazione medica contenuta non sostituisce la consulenza medica professionale ed i lettori non dovrebbero fare affidamento su di essa come tale.

Fonti:

« Torna all'Indice del Glossario