Skip to main content

Cortisolo

foto header pagina glossario
« Back to Glossary Index

– un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, il cosiddetto “l’ormone dello stress”. Gli ormoni sono sostanze chimiche che coordinano diverse funzioni del corpo trasportando messaggi attraverso il sangue agli organi, alla pelle, ai muscoli e ad altri tessuti. Questi segnali dicono al corpo cosa fare e quando farlo.

Il cortisolo un tipo di ormone steroideo. Sopprime l’infiammazione in tutti i tessuti corporei e controlla il metabolismo dei muscoli, del grasso, del fegato e delle ossa, influenza anche i cicli sonno-veglia.

Nonostante il cortisolo sia conosciuto come “l’ormone dello stress”, svolge molte funzioni importanti in tutto il corpo oltre a regolare la risposta allo stress. molti ruoli importanti, tra cui:

  • regola la risposta allo stress del tuo corpo;
  • aiuta a controllare l’utilizzo di grassi, proteine ​​e carboidrati da parte del corpo o il metabolismo;
  • sopprime l’infiammazione;
  • regola della pressione sanguigna;
  • regola il livello dello zucchero nel sangue;
  • aiuta a controllare il ciclo sonno-veglia;

Il corpo monitora continuamente il livello di cortisolo per mantenerlo stabile, poiché i livelli di cortisolo superiori o inferiori al normale possono essere dannosi per la salute. I sintomi comuni di livelli di cortisolo superiori al normale includono:

  • aumento di peso, soprattutto sul viso e sull’addome;
  • smagliature larghe e viola sull’addome (pancia);
  • debolezza muscolare nella parte superiore delle braccia e nelle cosce;
  • glicemia alta, che spesso si trasforma in diabete di tipo 2;
  • alta pressione sanguigna (ipertensione);
  • ossa deboli (osteoporosi) e fratture.

D’altra parte avere livelli di cortisolo inferiori al normale (ipocortisolismo) è considerato insufficienza surrenalica che può essere primaria o secondaria.

I contenuti di questo sito sono presentati esclusivamente a scopo informativo, qualsiasi informazione medica contenuta non sostituisce la consulenza medica professionale ed i lettori non dovrebbero fare affidamento su di essa come tale.

Fonti:

  1. Cortisolo – https://it.wikipedia.org/wiki/Cortisolo;
  2. “The role of cortisol in the body” – https://www.healthdirect.gov.au/the-role-of-cortisol-in-the-body;
  3. “The truth about Internet’s favorite stress hormone” – https://www.nytimes.com/2023/03/22/well/live/cortisol-stress-hormone.html;
  4. “Scopriamo di più sul cortisolo…” – https://upmc.it/it/blog/psicologia/cortisolo-ormone-dello-stress.
« Torna all'Indice del Glossario