Skip to main content

Anabolismo

foto header pagina glossario
« Back to Glossary Index

– è il processo attraverso il quale le cellule sintetizzano e costruiscono molecole complesse a partire da molecole più semplici. Questa fase richiede l’impiego di energia, poiché comporta la costruzione di nuovi legami chimici e la formazione di strutture complesse. Gli esempi di anabolismo includono la sintesi di proteine, lipidi, carboidrati, acidi nucleici e altre macromolecole essenziali per la crescita e la riparazione del tessuto. L’anabolismo è una delle due fasi del metabolismo ed essendo l’opposto del catabolismo è il processo di accrescimento.

Ci sono tre fasi nell’anabolismo:

  • produzione di precursori come monosaccaridi, nucleotidi, amminoacidi e isoprenoidi;
  • attivazione dei precursori sopra menzionati in forme reattive con l’aiuto dell’energia dell’ATP (adenosintrifosfato);
  • assemblare i precursori per formare molecole complesse come polisaccaridi, acidi nucleici, proteine ​​e lipidi.

L’anabolismo svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della struttura e della funzione cellulare, in quanto fornisce nuove componenti necessarie per la crescita e la riparazione dei tessuti danneggiati. Ad esempio, le cellule muscolari si sviluppano e aumentano di dimensione attraverso l’anabolismo delle proteine contrattili (costituiscono il 65% della massa proteica dell’organismo, sono 4: la troponina, la tropomiosina, l’actina e la miosina, presenti sia nei muscoli che nel citoscheletro).

  • L’anabolismo costruisce le molecole necessarie per la funzionalità del corpo;
  • I processi anabolici richiedono energia;
  • Gli ormoni coinvolti nel processo sono gli estrogeni, il testosterone, gli ormoni della crescita e l’insulina;
  • Esempi includono la formazione di polipeptidi da amminoacidi, glucosio che forma glicogeno e acidi grassi che formano trigliceridi;
  • Nell’anabolismo, l’energia cinetica viene convertita in energia potenziale;
  • È necessario per la manutenzione, la crescita e lo stoccaggio.

I contenuti di questo sito sono presentati esclusivamente a scopo informativo, qualsiasi informazione medica contenuta non sostituisce la consulenza medica professionale ed i lettori non dovrebbero fare affidamento su di essa come tale.

Fonti:

« Torna all'Indice del Glossario