Skip to main content

Fitness

Tempo di lettura: 2 minuti

Il concetto di finestra anabolica è un aspetto cruciale della nutrizione sportiva, in particolare nel bodybuilding e negli sport di resistenza. Questo termine si riferisce a un breve periodo dopo un allenamento intenso in cui il muscolo scheletrico è pronto per l’assorbimento e l’utilizzo dei nutrienti. E’ il periodo fondamentale per la sintesi di nuovo tessuto contrattile e per la riparazione dei danni muscolari subiti durante l’attività fisica 1.

La finestra anabolica si verifica generalmente entro 20-120 minuti dopo un allenamento. Durante questo periodo, il tessuto muscolare agisce come una spugna. Cioè, è pronto ad assorbire e utilizzare i nutrienti necessari per la sintesi proteica e il ripristino dell’energia. Per potenziare questo “effetto spugna”, si consiglia di consumare specifici tipi di nutrienti.

Per massimizzare i benefici della finestra anabolica, è fondamentale consumare i nutrienti giusti al momento giusto. Si consiglia il consumo di “proteine ​​veloci”, come le proteine ​​del siero di latte idrolizzate, e carboidrati con un indice glicemico medio-alto. Questa strategia è progettata per provocare un’oscillazione glicemica, portando ad un massiccio rilascio di insulina. Questo aumento di insulina facilita l’ingresso di vari nutrienti nelle cellule, comprese le cellule muscolari.

Oltre alle proteine ​​e ai carboidrati, durante la finestra anabolica viene spesso consumata anche la creatina. Dato che le proteine ​​stimolano il rilascio di insulina, la combinazione di integratori proteici, zuccheri semplici (in un rapporto di 1:1 o 0,7:1) e creatina è uno spuntino post-allenamento popolare tra i bodybuilder. Questo spuntino è spesso arricchito con integratori di aminoacidi come aminoacidi a catena ramificata, glutammina, arginina e sali correlati.

La barretta proteica, contenitore per fare il mix proteico e confezione del polwere proteico whey

Per sfruttare in pieno il potenziale della finestra anabolica, si consiglia di consumare queste “bevande” ricche di nutrienti entro 15 minuti dalla fine di un allenamento. Successivamente, un pasto solido ricco di proteine ​​e carboidrati complessi dovrebbe essere consumato entro 30 minuti o un’ora.

Sebbene il concetto di finestra anabolica sia tipico del bodybuilding, dove si ricerca il massimo sviluppo muscolare, è importante anche negli sport di resistenza. In queste attività l’attenzione si sposta leggermente verso l’aumento dell’apporto di carboidrati a basso indice glicemico, a scapito delle proteine. Inoltre, viene aggiunta anche una piccola quantità di sali minerali e vitamine.

Per concludere, comprendere e utilizzare la finestra anabolica può migliorare significativamente il recupero e la crescita muscolare. Consumando i nutrienti giusti al momento giusto, gli atleti possono massimizzare i risultati dell’allenamento e migliorare le prestazioni complessive.

I contenuti di questo sito sono presentati esclusivamente a scopo informativo, qualsiasi informazione medica contenuta non sostituisce la consulenza medica professionale ed i lettori non dovrebbero fare affidamento su di essa come tale.

Home » La finestra anabolica: recupero e crescita muscolare ottimali


  1. Finestra anabolica – https://it.wikipedia.org/wiki/Finestra_anabolica ↩︎

Leave a Reply