Tempo di lettura: 3 minuti
Quando si intraprende il percorso di fitness, tenere traccia dei progressi è un modo importante per rimanere motivati ed evitare di raggiungere quel temuto plateau. Il modo più ovvio per monitorare i progressi della forma fisica è pesarsi. Tuttavia, la salute e il fitness sono molto più che una semplice perdita o aumento di peso e ci sono altri fattori che si dovrebbe considerare.
Monitorare il percorso di fitness o progressi durante l’allenamento è un modo efficace per verificare come si sta andando e se è necessario apportare modifiche. Saltare sulla bilancia ogni mattina è un modo per questo monitoraggio. Tuttavia, non è un metodo su cui si dovrebbe fare affidamento completamente. Si possono monitorare i progressi senza dover salire sulla bilancia.
Molti fattori diversi possono influenzare il peso corporeo e non hanno nulla a che fare con la percentuale di grasso. Le variazioni di peso potrebbero dipendere da altri fattori, tra cui il ciclo mestruale nelle donne l’aumento della massa muscolare o l’aumento della ritenzione idrica 1.
Aumento della massa muscolare
È un malinteso comune credere che i muscoli pesino più del grasso, in realtà un chilo di muscoli pesa quanto un chilo di grasso. La differenza è che il volume del muscolo è più denso e, di conseguenza, più pesante. Quindi, se si lavora duro e costruisce molta massa muscolare densa, di conseguenza il peso sulla bilancia aumenterà.
Perdita d’acqua o ritenzione idrica
Dopo un allenamento intenso come uno spinning 2 (noto anche come ciclismo indoor, è un corso di ciclismo di gruppo sulle bici stazionarie che si concentra su forza, velocità e resistenza) o una lezione HIIT (High Intensity Interval Training – allenamento intervallato ad alta intensità), salire sulla bilancia potrebbe mostrare un peso inferiore a causa dell’acqua persa con la sudorazione. Se la bilancia mostra un peso più elevato, si potrebbe trattenere acqua, cosa che accade quando il plasma nel flusso sanguigno immagazzina 1-2 litri di acqua in più per garantirsi una buona idratazione. Questa situazione può essere evitata assumendo abbastanza liquidi.
La bilancia sembra determinare se stiamo avendo successo o stiamo fallendo. Tuttavia, non è un metodo accurato per monitorare i progressi, soprattutto considerando i fattori sopra descritti. Quindi, in quali altri modi si possono monitorare i progressi dell’attività fisica?
Misure del corpo
Si prende un metro a nastro e si prendono le misure degli stessi punti del corpo una volta alla settimana. Ciò può includere la parte superiore delle braccia, la vita, i fianchi, le cosce e i polpacci.
Pietre miliari del fitness
Man mano che ci si alleni, si inizia a vedere che si possono sollevare più pesi o si può correre più lontano con meno fatica. È importante progredire lentamente e in sicurezza per evitare infortuni. Inolte, è consigliato registrare i progressi per non dimenticare la strada percorsa. Iniziando a correre, si dovrebbero registrare le distanze e i tempi. Allennandosi per la forza, si registrano le ripetizioni e i carichi.

Come ci si sente
Vivere uno stile di vita sano comporta molti più vantaggi rispetto alla semplice perdita di peso. Si dorme meglio, si ha più energia, si può fare di più e in generale uno si sente meglio con se stesso. Annotare come ci ti sente può essere utile per vedere i progressi poiché, questi piccoli cambiamenti spesso passano inoservati quando ci si concentra esclusivamente sull’estetica.
Fare le foto
Questo non è per tutti, ma vedere i cambiamenti fisici può essere un’enorme motivazione per alcune persone. Confrontare foto scattate a più tempo di distanza può mostrare progressi a lungo termine che potrebbero sfuggire guardandoci allo specchio ogni giorno.
Se la bilancia non mostra i risultati desiderati, si trova un altro modo per monitorare i progressi. Importante non arrendersi!
I contenuti di questo sito sono presentati esclusivamente a scopo informativo, qualsiasi informazione medica contenuta non sostituisce la consulenza medica professionale ed i lettori non dovrebbero fare affidamento su di essa come tale.
- Perché il peso sulla bilancia cambia da un giorno all’altro? – https://www.mylabnutrition.net/blog/perche-il-peso-sulla-bilancia-cambia-da-un-giorno-all-altro/#:~:text=Le%20variazioni%20del%20peso%20possono,il%20corso%20della%20stessa%20giornata. ↩︎
- Spinning e cellulite: modellare le gambe – https://www.wellnessevolution.it/spinning-cellulite/ ↩︎
Home » Monitorare i progressi senza salire sulla bilancia